da Arezzo a Sulmona
Toscana – Umbria – Abruzzo
Itinerario Bicitalia BI 8
21-28 settembre 2019
La ciclovia degli Appennini, e delle aree interne, è un’idea di FIAB inserita nel più ampio progetto di Bicitalia, la rete nazionale di percorribilità ciclistica, con la sigla BI 8.
Nata nel 2000 come Alta Via dell’Italia Centrale (da Camaldoli a Vieste), la Ciclovia ha avuto degli aggiornamenti successivi fino a sedimentarsi nel 2019 in un corridoio che da Cadibona raggiunge le Madonie dopo circa 1.500 km.
Leggi di più...
Il calendario
Sabato 21 Settembre
Arrivo autonomo ad Arezzo
- Incontro Istituzionale ad Arezzo alle 16.00 circa.
- Trasferimento in treno a Stia alle 17.22 con arrivo a Stia alle 18.42 (biglietti a cura dell’organizzazione)
- Incontro istituzionale a Stia prima di cena.
- Ore 20:00 cena presso il ristorante “Canto della Rana”.
- Pernottamento presso Albergo Falterona.
Domenica 22 Settembre
1° giorno – Stia → Anghiari (50 km – dislivello 1.280 m)
- Ore 8.30 partenza da Stia.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Ore 20.00 cena e pernotto presso l’Anghiari Hotel.
Mostra il percorso per questa tappa
Lunedì 23 Settembre
2° giorno – Anghiari → Umbertide (80 km – dislivello 300 m)
- Ore 8.30 partenza da Anghiari.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Ore 20.00 cena e pernotto presso il Country Hotel Poggiomanente.
Mostra il percorso per questa tappa
Martedì 24 Settembre
3° giorno – Umbertide → Gualdo Tadino (60 km – dislivello 1.000 m)
- Ore 8.30 partenza da Umbertide.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Ore 20.00 cena presso il ristorante GG8 dove parte del gruppo alloggia, la restante parte è ospitata al Borgo Sant’Angelo-Albergo Diffuso.
Mostra il percorso per questa tappa
Mercoledì 25 Settembre
4° giorno – Gualdo Tadino → Spoleto (75 km – dislivello 950 m)
- Ore 8.30 partenza da Gualdo Tadino.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Ore 20.00 cena in ristorante in centro (da definire) e pernotto presso l’Hotel Charleston.
Mostra il percorso per questa tappa
Giovedì 26 Settembre
5° giorno – Spoleto → Norcia (54 km – dislivello 1.450 m)
- Ore 8.30 partenza da Spoleto.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Arrivo a Norcia presso l’Hotel Palazzo Seneca (all’interno delle mura): check-in e ricovero bici. I partecipanti verranno indirizzati ai rispettivi alloggi distribuiti nel centro storico all’interno delle mura: Les depandace Bianconi, Hotel Benito, B&B Norcia Centro e due appartamenti.
- Ore 20.00 cena presso il ristorante Granaro del Monte, fuori Porta Romana.
Mostra il percorso per questa tappa
Venerdì 27 Settembre
6° giorno – Norcia → L’Aquila (75 km – dislivello 850 m)
- Ore 8.00 partenza da Norcia – in bus da Norcia ad Amatrice (circa due ore) dove si comincerà a pedalare.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Ore 20.00 cena e pernotto presso l’Hotel Federico II.
Mostra il percorso per questa tappa
Sabato 28 Settembre
7° giorno – L’Aquila → Sulmona (80 km – dislivello 1.050 m)
- Ore 8.30 partenza da L’Aquila.
- Incontri istituzionali lungo il percorso.
- Ore 17.00 arrivo a Sulmona.
- Per chi rimane: ore 20.00 cena presso l’Hotel Grancia dei Celestini e pernotto presso l’Hotel Armando’s o presso l’Hotel Grancia dei Celestini.
Mostra il percorso per questa tappa
Rassegna stampa
I collegamenti si apriranno su nuove finestre (schede o pannelli, a seconda del browser).
- Evento su Settimana Europea FIAB (18 Settembre 2018)
Mostra rassegna stampa estesa